Associazione diabetici provincia di Milano, dal 1982 per migliorare la qualità di vita del Diabetico e dei suoi famigliari

Avvisi

Conoscere il diabete Mellito l Corso sarà suddiviso in quattro incontri gratuiti e aperti a tutti presso la Clinica San Carlo, situata in Via Ospedale 21 a Paderno Dugnano...

Diabete Mellito dalla A alla Z Il 9 Settembre, presso la Fondazione Minoprio, Viale Raimondi n.54, Vertemate con Minoprio (CO) si terrà un evento scientifico di levatura...

Notizie da Associazione Medici Endocrinologi Cosa sono le complicanze del diabete?

Il diabete mellito - soprattutto se non ben controllato con la terapia medica - può “intaccare”...

Campus per diabetici Passo dello Stelvio Le discese ardite e le risalite…. Non è facile districarsi tra salite e discese sulla neve, con gli sci, con lo snowboard, e spesso anche con...

Diabete, Tecnologia e Dintorni Organizzato da ADPMI Associazione Diabetici della Provincia di Milano odv e Equipe Educativa dell’ USD Endocrinologia e Diabetologia ASST FBF...

31 Maggio 2023 Telelombardia: Il Diabete in 6 minuti Incontriamo gli specialisti per parlare di Prevenzione, Diagnosi precoce e Gestione del Diabete. Saremo in onda mercoledì 31 maggio,...

Conoscere il diabete Mellito

l Corso sarà suddiviso in quattro incontri gratuiti e aperti a tutti presso la Clinica San Carlo, situata in Via Ospedale 21 a Paderno Dugnano (MI), nella Sala Riunioni Andrea Restelli dell'Edificio A del Nuovo Ospedale. Gli incontri si svolgeranno nei giorni 5- 12- 19- 26 Ottobre. La partecipazione è gratuita per tutti gli interessati.

Diabete Mellito dalla A alla Z

Il 9 Settembre, presso la Fondazione Minoprio, Viale Raimondi n.54, Vertemate con Minoprio (CO) si terrà un evento scientifico di levatura mnazionale dedicato all’applicazione pratica delle linee guida sul diabete, dalla A alla Z. Obiettivo dell’evento è aggiornare i partecipanti sulla gestione e cura del Diabete Mellito, dalla A alla Z, facendo particolare riferimento alle Linea guida della Società Italiana di Diabetologia (SID) e dell’Associazione dei Medici Diabetologi (AMD) nel Sistema Nazionale Linee Guida dell’Istituto Superiore di Sanità, aggiornamento del 23 febbraio 2023. Il meeting si svilupperà in 3 sessioni. Nella prima sessione si parlerà della terapia farmacologica e degli obiettivi terapeutici del Diabete mellito tipo 2, del Diabete Monogenico e del Diabete autoimmunitario dell’adulto, con una relazione finale sulle novità terapeutiche in arrivo nei prossimi mesi/anni. Nella seconda sessione i partecipanti saranno aggiornati sulla terapia non farmacologica del Diabete, partendo dall’alimentazione, proseguendo con l’esercizio fisico, l’educazione terapeutica e il monitoraggio glicemico. La terza e ultima sessione sarà dedicata alle comorbidità del Diabete: la NAFLD/NASH, l’Ipertensione arteriosa, la Dislipidemia e l’Obesità. Per iscrizioni ed informazioni clicca qui

Notizie da Associazione Medici Endocrinologi

Cosa sono le complicanze del diabete? Il diabete mellito - soprattutto se non ben controllato con la terapia medica - può “intaccare” nel tempo la struttura di vari organi, compromettendone il funzionamento. Queste alterazioni vengono definite complicanze del diabete e derivano dal coinvolgimento dei vasi sanguigni arteriosi che portano nutrimento ai vari organi. Quando di grado severo, le complicanze del diabete oltre a essere irreversibili, sono in grado di produrre sintomi gravi e invalidanti. La prevenzione e l’individuazione precoce delle complicanze sono, pertanto, parte integrante della gestione della malattia diabetica. Leggi l'articolo www.associazionemediciendocrinologi.it

Campus per diabetici Passo dello Stelvio

Le discese ardite e le risalite…. Non è facile districarsi tra salite e discese sulla neve, con gli sci, con lo snowboard, e spesso anche con gli alti e bassi delle glicemie. Vogliamo metterci in gioco, con l’aiuto di diabetologi e dietista, in un ambiente magico, a 2758 metri per imparare a gestire insieme altezza, sport, cucina “importante” e goderci la bellezza della montagna. Non è richiesta una particolare abilità sciistica (basta saper affrontare in sicurezza una pista blu), ma spirito di condivisione e voglia di migliorarsi Ci troviamo giovedì 12 ottobre con le gambe sotto il tavolo presso l’hotel Quarto del passo dello Stelvio. Venerdì e Sabato è prevista una sciata coi i maestri e il pomeriggio discussione ed aggiornamento su terapia insulinica e carboidrati, domenica 15 possibilità di sci o fermata alle terme e rientro. Il Campus è organizzato in collaborazione con l’Ospedale di Niguarda, S C Diabetologi Per iscriversi, compilare il modulo e inviarlo a: info@adpmi.org

Diabete, Tecnologia e Dintorni

Organizzato da ADPMI Associazione Diabetici della Provincia di Milano odv e Equipe Educativa dell’ USD Endocrinologia e Diabetologia ASST FBF Sacco, PO Sacco Milano. Per iscriversi, compilare il modulo e inviarlo a: info@adpmi.org pontedilegno23@hotmail.com Per ulteriori info: cell 335352612

31 Maggio 2023 Telelombardia: Il Diabete in 6 minuti

Incontriamo gli specialisti per parlare di Prevenzione, Diagnosi precoce e Gestione del Diabete. Saremo in onda mercoledì 31 maggio, mercoledì 7+14-21-28 giugno 2023 alle ore 19,20   Puntate Telelombardia: le cinque puntate, con la partecipazione di ospiti professionisti sanitari, andranno in onda ogni mercoledì alle 19.20, con la seguente programmazione:   Puntata 1: 31 maggio, Dott.ssa Mottes e Dott. Duratorre; Puntata 2: 7 giugno, Dott.ssa Visconti e Dott.ssa Argenti; Puntata 3: 14 giugno, Dott.ssa Visconti e Dott. Duratorre; Puntata 4: 21 giugno, Dott.ssa Mottes e Dott.ssa Alberti; Puntata 5: 28 giugno, Dott.ssa Mottes e Dott. Mangiagalli.

Piani Terapeutici relativi all'assistenza protesica, integrativa e diabetica

Per tutti i Piani Terapeutici relativi all'assistenza protesica, integrativa e diabetica in scadenza nel periodo “giugno 2023/dicembre 2023”, sia presenti in Assistant-RL che in altri sistemi locali per fornitura di protesi, ortesi, ausili, dispositivi e assistenza integrativa, si dispone che sia applicata a TUTTI (sia quelli già esistenti che ai nuovi) una validità triennale dalla data di scadenza. Anche in questi casi fanno eccezione situazioni specifiche di necessità di modifica delle prescrizioni determinate da modifiche del quadro clinico del paziente. Si evidenzia che l’estensione dei Piani Terapeutici relativi al modulo di Diabetica in Automonitoraggio sarà effettuata d’ufficio in Assistant-RL da ARIA, fatta eccezione per i seguenti tipi di piano per "i Fuori Regione" per diabete gestazionale PT di durata inferiore a un anno.

Stili di vita per la prevenzione delle malattie croniche

15:00 17:00: Screening gratuito della glicemia a tutti i partecipanti con consulenza nutrizionale e rilevamento dati antropometrici per una valutazione del rischio di diabete tipo 2 Marisa Mottes, Presidente Associazione Diabetici Provincia di Milano ADPMI Marta Cavalli, Coordinatore Infermieristico, Consigliere Associazione Diabetici Provincia di Milano ADPMI Maria Elena Lunati, Dirigente Medico presso UOC Diabetologia ASST Fatebenefratelli-Sacco 17:00 - 19:00 Diabete e Obesità: l’importanza dei corretti stili di vita per una sana prevenzione Moderatore: Michele Carruba, Presidente Comitato Esecutivo Milano Cities Changing Diabetes Apertura Istituzionale - Marco Papa, Direttore Area Salute e Servizi di Comunità Comune di Milano - Corrado Celata(*), Dirigente UOC Promozione della Salute ATS Città Metropolitana di Milano - Antonino Zagari, Direttore Sociosanitario ASST Fatebenefratelli-Sacco Milano Diabete e obesità: l’importanza dei corretti stili di vita per una sana prevenzione - Paolo Fiorina, Responsabile SSD Malattie Endocrine e Diabetologia ASST Fatebenefratelli-Sacco - Michele Carruba, Presidente Comitato Esecutivo Milano Cities Changing Diabetes - Alessandro Politi, Presidente SIMG Milano Tavola Rotonda:Gli specialisti rispondono alle tue domande e ai tuoi dubbi - Francesca Ulivi, Direttore Generale Fondazione Italiana Diabete - Paolo Fiorina, Responsabile SSD Malattie Endocrine e Diabetologia ASST Fatebenefratelli-Sacco - Alessandro Politi, Presidente SIMG Milano - Corrado Celata(*), Dirigente UOC Promozione della Salute ATS Città Metropolitana di Milano - Marisa Mottes, Presidente Associazione Diabetici Provincia di Milano Conclusioni e chiusura (*) Invitato, in attesa di conferma Segreteria Organizzativa Cities Changing Diabetes: Federica Ascoli, mob. +39 334 3079028, email federica@spaceandevent.com

Conoscere e curare il Diabete Mellito

15:00 17:00: Screening gratuito della glicemia a tutti i partecipanti con consulenza nutrizionale e rilevamento dati antropometrici per una valutazione del rischio di diabete tipo 2 Marisa Mottes, Presidente Associazione Diabetici Provincia di Milano ADPMI Marta Cavalli, Coordinatore Infermieristico, Consigliere Associazione Diabetici Provincia di Milano ADPMI Maria Elena Lunati, Dirigente Medico presso UOC Diabetologia ASST Fatebenefratelli-Sacco 17:00 - 19:00 Diabete e Obesità: l’importanza dei corretti stili di vita per una sana prevenzione Moderatore: Michele Carruba, Presidente Comitato Esecutivo Milano Cities Changing Diabetes Apertura Istituzionale - Marco Papa, Direttore Area Salute e Servizi di Comunità Comune di Milano - Corrado Celata(*), Dirigente UOC Promozione della Salute ATS Città Metropolitana di Milano - Antonino Zagari, Direttore Sociosanitario ASST Fatebenefratelli-Sacco Milano Diabete e obesità: l’importanza dei corretti stili di vita per una sana prevenzione - Paolo Fiorina, Responsabile SSD Malattie Endocrine e Diabetologia ASST Fatebenefratelli-Sacco - Michele Carruba, Presidente Comitato Esecutivo Milano Cities Changing Diabetes - Alessandro Politi, Presidente SIMG Milano Tavola Rotonda:Gli specialisti rispondono alle tue domande e ai tuoi dubbi - Francesca Ulivi, Direttore Generale Fondazione Italiana Diabete - Paolo Fiorina, Responsabile SSD Malattie Endocrine e Diabetologia ASST Fatebenefratelli-Sacco - Alessandro Politi, Presidente SIMG Milano - Corrado Celata(*), Dirigente UOC Promozione della Salute ATS Città Metropolitana di Milano - Marisa Mottes, Presidente Associazione Diabetici Provincia di Milano Conclusioni e chiusura (*) Invitato, in attesa di conferma Segreteria Organizzativa Cities Changing Diabetes: Federica Ascoli, mob. +39 334 3079028, email federica@spaceandevent.com