Associazione diabetici provincia di Milano, dal 1982 per migliorare la qualità di vita del Diabetico e dei suoi famigliari
Avvisi

Superate le disposizioni delle Linee guida regionali 2001 che consentivano una durata massima di 1 anno, si definisce DURATA ILLIMITATA per microinfusori, sistemi di monitoraggio CGM e FGM e relativo materiale di consumo, ausili per il controllo della glicemia (Diabetica in Automonitoraggio) per pazienti con diabete.

Insieme, per rendere visibile l’invisibile
Vivere con il diabete è come fare tutto ciò che fai normalmente nella vita... tenendo
in aria un palloncino. È un esercizio di equilibrio costante.
Continua il nostro impegno per far conoscere a tutti cosa significa vivere con il diabete.
Ti aspettiamo a Milano per partecipare alla nuova edizione della #BlueBalloonChallenge.
Per ogni video pubblicato sui social con #BlueBalloonChallenge e tag @MedtronicIta su Instagram oppure @medtronicdiabete su Facebook, Medtronic donerà 5€ a Life for a Child, per donare insulina e dispositivi medici ai bambini con diabete nei paesi che non hanno accesso alle cure.
Programma:
18 e 19 novembre dalle 10 alle 19.30 circa:
Presentazione della campagna di sensibilizzazione sul diabete. Distribuzione dei palloncini blu per partecipare alla #BlueBalloonChallenge.
Animazione per i più piccoli

Clinica San Carlo Paderno Dugnano
14 novembre 2023
Esposizione cartelloni formativi sulla prevenzione, gestione e cura del Diabete. Nella hall della nuova clinica.
Ospedale Cantù Abbiategrasso
8 novembre 23 dalle ore 14.00 alle ore 17,00
10 novembre 23 dalle ore 14,00 alle ore 19,00
Controllo glicemia, pressione arteriosa, BMI, calcolo del rischio diabete a 10 anni, consulto medico, visita piedi per le persone con diabete. Specialisti, infermieri e volontari disponibili a rispondere alle Vostre domande!!
Ospedale Fornaroli Magenta
9 novembre 23 dalle ore 11,00 alle ore 14,00
14 novembre 23 dalle 11,00 alle ore 14,00
Controllo glicemia, pressione arteriosa, BMI, calcolo del rischio diabete a 10 anni, consulto medico, visita piedi per le persone con diabete. Gratuito.
Specialisti, infermieri e volontari disponibili a rispondere alle Vostre domande!!
Cernusco sul Naviglio, Piazza della Repubblica, atrio laboratorio analisi.
11 novembre 23 dalle ore 9,00 alle ore 12,00
Screening glicemia e valutazione del rischio metabolico, consulto medico.
Specialisti, infermieri e volontari disponibili a rispondere alle Vostre domande!!
Vi aspettiamo numerosi!!

Il Corso sarà suddiviso in quattro incontri gratuiti e aperti a tutti presso la Clinica San Carlo, situata in Via Ospedale 21 a Paderno Dugnano (MI), nella Sala Riunioni Andrea Restelli dell'Edificio A del Nuovo Ospedale.
Gli incontri si svolgeranno nei giorni 9-16-22-30 Novembre.
La partecipazione è gratuita per tutti gli interessati.

Parleremo di:
Microbiota intestinale: impariamo a conoscerlo
Prendiamoci cura del nostro cuore
Diagnosi cura e trattamento del dolore della colonna vertebrale
Il Diabete: prevenzione e cura
Ingresso libero

l Corso sarà suddiviso in quattro incontri gratuiti e aperti a tutti presso la Clinica San Carlo, situata in Via Ospedale 21 a Paderno Dugnano (MI), nella Sala Riunioni Andrea Restelli dell'Edificio A del Nuovo Ospedale.
Gli incontri si svolgeranno nei giorni 5- 12- 19- 26 Ottobre.
La partecipazione è gratuita per tutti gli interessati.

Il 9 Settembre, presso la Fondazione Minoprio, Viale Raimondi n.54, Vertemate con Minoprio (CO) si terrà un evento scientifico di levatura mnazionale dedicato all’applicazione pratica delle linee guida sul diabete, dalla A alla Z.
Obiettivo dell’evento è aggiornare i partecipanti sulla gestione e cura del Diabete Mellito, dalla A alla Z, facendo particolare riferimento alle Linea guida della Società Italiana di Diabetologia (SID) e dell’Associazione dei Medici Diabetologi (AMD) nel Sistema Nazionale Linee Guida dell’Istituto Superiore di Sanità, aggiornamento del 23 febbraio 2023.
Il meeting si svilupperà in 3 sessioni. Nella prima sessione si parlerà della terapia farmacologica e degli obiettivi terapeutici del Diabete mellito tipo 2, del Diabete Monogenico e del Diabete autoimmunitario dell’adulto, con una relazione finale sulle novità terapeutiche in arrivo nei prossimi mesi/anni. Nella seconda sessione i partecipanti saranno aggiornati sulla terapia non farmacologica del Diabete, partendo dall’alimentazione, proseguendo con l’esercizio fisico, l’educazione terapeutica e il monitoraggio glicemico.
La terza e ultima sessione sarà dedicata alle comorbidità del Diabete: la NAFLD/NASH, l’Ipertensione
arteriosa, la Dislipidemia e l’Obesità.
Per iscrizioni ed informazioni clicca qui

Cosa sono le complicanze del diabete?
Il diabete mellito - soprattutto se non ben controllato con la terapia medica - può “intaccare” nel tempo la struttura di vari organi, compromettendone il funzionamento. Queste alterazioni vengono definite complicanze del diabete e derivano dal coinvolgimento dei vasi sanguigni arteriosi che portano nutrimento ai vari organi.
Quando di grado severo, le complicanze del diabete oltre a essere irreversibili, sono in grado di produrre sintomi gravi e invalidanti. La prevenzione e l’individuazione precoce delle complicanze sono, pertanto, parte integrante della gestione della malattia diabetica.
Leggi l'articolo www.associazionemediciendocrinologi.it

Cosa sono le complicanze del diabete?
Il diabete mellito - soprattutto se non ben controllato con la terapia medica - può “intaccare” nel tempo la struttura di vari organi, compromettendone il funzionamento. Queste alterazioni vengono definite complicanze del diabete e derivano dal coinvolgimento dei vasi sanguigni arteriosi che portano nutrimento ai vari organi.
Quando di grado severo, le complicanze del diabete oltre a essere irreversibili, sono in grado di produrre sintomi gravi e invalidanti. La prevenzione e l’individuazione precoce delle complicanze sono, pertanto, parte integrante della gestione della malattia diabetica.
Leggi l'articolo www.associazionemediciendocrinologi.it