l’11 febbraio al Ministero della Salute è stato presentato il 7° Italian Barometer Diabetes Report curato del prof. Agostino Consoli.
L’Italian Barometer Diabetes Report, sviluppato annualmente dall’azione dell’Italian Barometer Diabetes Observatory (IBDO) Foundation, si pone come obiettivo quello di fornire lo “stato dell’arte” del diabete in Italia, segnalando puntualmente i progressi realizzati da Istituzioni e comunità scientifica nella lotta al diabete, contribuendo nel contempo ad animare il dibattito su questa importante patologia e ponendosi come promotore di soluzioni per arginare la pandemia diabete sia dal punto di vista dei cittadini, sia dal punto di vista delle Istituzioni.
Gli argomenti trattati sono i seguenti:
Osservare, monitorare, analizzare per migliorare
la qualità di vita della persona con diabete
A. Consoli
BURDEN OF DISEASE
L’Impatto del diabete in Europa
W. Ricciardi
Il diabete: una sfida per il sistema sanitario in Italia
A. Nicolucci, Maria Chiara Rossi
L’impatto del diabete nelle Regioni Italiane
S. Caputo
SOSTENIBILITÀ
Sostenibilità e diabete
M. Comaschi
Allarme Obesità: un monito per i decisori politici
P. Sbraccia
LINEE GUIDA E PIANO NAZIONALE
L’utilità di linee guida in diabetologia
S. Frontoni
Il piano della malattia diabetica Benchmark per il piano della cronicità dagli annali nazionali agli annali AMD regionali
P. Pisanti
ASSISTENZA E APPROPRIATEZZA
Come è cambiata l’assistenza alle persone con diabete: dagli annali nazionali agli annali AMD regionali
P. Di Bartolo, M. C. Rossi
Impatto clinico-assistenziale dell’ipoglicemia nei dipartimenti di emergenza-urgenza
G. Forlani, G. Marchesini, A. Fabbri
Diabete e Appropriatezza Terapeutica
A. Ceriello, M. Ciotola
SPAD: Situational and Perceptual Assessment on Diabetes
Indagine condotta da MediPragma per conto del Comitato Scientifico DAWN2 Study
QUALITÀ DI VITA E COMUNICAZIONE
La qualità di vita come obiettivo di cura nel diabete
A. Nicolucci, M. Comaschi, S. Gentile, M. M. Benedetti, P. Pisanti, K. Vaccaro, U. Valentini
Il miglioramento continuo della qualità dell’assistenza diabetologica attraverso la valutazione di indicatori clinici e umanistici degli stili di vita nel paziente diabetico
A. Nicolucci, et all
La comunicazione nel chronic care model per indurre la modificazione degli stili di vita del paziente diabetico
F. Paolacci, G. Signorini, S. Giustini
Diabete e web: una rivoluzione da regolamentare
K. Vaccaro, L. Corsaro, S, Caputo. S. Frontoni, A. Bellia, A. Nicolucci
Il formato elettronico è scaricabile al seguente indirizzo.
www.ibdo.it/index.php?option=com_content&view=article&id=70&Itemid=258
E’ possibile richiedere una copia cartacea al seguente indirizzo
http://www.ibdo.it/index.php?option=com_chronoforms&view=form&Itemid=285
Storie di Cefalee a confronto: dare voce alla cefalea, condividerla con chi ne soffre vuole...
21 maggio 2022 h 9-16
Sala Congressi Palazzo Reale Piazza Duomo 14 Mlano
Il...
In continuità rispetto agli interventi di pari natura effettuati nei semestri precedenti e...
Le persone con elevata fragilità motivata da patologie concomitanti/preesistenti di...
...
La validità dei piani terapeutici AIFA, oggi prorogata fino al 31 novembre 2021, viene...
Ci ha lasciati il dr. Franco Maraffi,
meravigliosa persona e professionista medico...
Anche quest'anno, nell'ambito del progetto Cities Changing Diabetes, Novo Nordisk...
L’appuntamento è per giovedì 14 ottobre alle ore 18:00 nella sala consiliare del Comune di...
Considerata la situazione d’emergenza che continua ad esserci anche in questo inizio del...
La Commissione Tecnico Scientifica dell'Agenzia CTS ha stabilito la possibilità di...
I piani terapeutici relativi ai presidi per il diabete vengono prorogati sino al Maggio...
Anche quest’anno, nell’ambito del progetto Cities Changing Diabetes, Novo Nordisk partecipa...
Potrai migliorare il tuo controllo metabolico e diminuire il peso corporeo partecipando al...
Raccomandazione a tutte la persone affette da malattie croniche, diabete e non solo...
Se hai bisogno di assistenza, prestazioni o consigli sanitari non...
A marzo 2020, nel pieno della pandemia COVID
l’Associazione ha ritenuto di contribuire...
Regione Lombardia in applicazione alla disposizione di legge, ha disposto la proroga per...
L’Associazione Diabetici della Provincia di Milano (ADPMI Onlus) in occasione...