Il registro unico nazionale del Terzo settore (Runts) rappresenta una delle novità più importanti della riforma del Terzo settore poiché la sua istituzione ha come obiettivo primario il superamento del precedente sistema di registrazione degli enti, caratterizzato da una molteplicità di registri la cui gestione era affidata alle Regioni e alle Province autonome. L’iscrizione al Runts ha efficacia costitutiva in relazione all’acquisizione della qualifica di ente del Terzo settore (Ets): detto in altre parole, per diventare Ets è necessario iscriversi in tale registro. Il registro ha inoltre una fondamentale funzione di trasparenza e di certezza del diritto, specie riguardo ai terzi che entrano in rapporto con gli Ets stessi.
Il Runts è istituito a livello nazionale presso il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, ma la gestione dello stesso avviene principalmente su base territoriale. All’ufficio statale del Runts si affiancheranno infatti gli uffici regionali e provinciali (per le province autonome di Trento e Bolzano).
Il registro è pubblico ed è reso accessibile a tutti gli interessati in modalità telematica.
Il ministero del Lavoro e delle Politiche sociali ha il compito di vigilare sul sistema di registrazione degli enti del Terzo settore, assicurando omogeneità ed uniformità nell’applicazione delle regole di accesso e permanenza nel registro.
Clinica San Carlo Paderno Dugnano
14 novembre...
Il Corso sarà suddiviso in quattro incontri gratuiti e aperti a tutti presso la Clinica...
Parleremo di:
l Corso sarà suddiviso in quattro incontri gratuiti e aperti a tutti presso la Clinica San...
Il 9 Settembre, presso la Fondazione Minoprio, Viale Raimondi n.54, Vertemate con Minoprio...
Cosa sono le complicanze del diabete?
Il diabete mellito - soprattutto se non ben...
Le discese ardite e le risalite…. Non è facile districarsi tra salite e discese sulla neve,...
Organizzato da ADPMI Associazione Diabetici della Provincia di Milano odv e Equipe...
Incontriamo gli specialisti per parlare di Prevenzione, Diagnosi precoce e Gestione del...
Per tutti i Piani Terapeutici relativi all'assistenza protesica, integrativa e diabetica...
15:00 17:00:
Il Corso sarà suddiviso in quattro incontri gratuiti e aperti a tutti presso la Clinica...
Parliamo di diabete con ADPMI.
Domenica 26 Marzo
dalle 15 alle 18 presso il...
Il corso si terrà a Marzo e sarà suddiviso in 4 incontri.
1° Incontro 10 Marzo...
Storie di Cefalee a confronto: dare voce alla cefalea, condividerla con chi ne soffre vuole...
21 maggio 2022 h 9-16
Sala Congressi Palazzo Reale Piazza Duomo 14 Mlano
Il...
...
Anche quest'anno, nell'ambito del progetto Cities Changing Diabetes, Novo Nordisk...
Anche quest’anno, nell’ambito del progetto Cities Changing Diabetes, Novo Nordisk partecipa...
L’Associazione Diabetici della Provincia di Milano (ADPMI Onlus) in occasione...